Il progetto "Treno della Memoria" è sostenuto dall'Assessorato alle Politiche Giovanili e alla Cittadinanza Sociale della Regione Puglia . L'associazione 'Terra del Fuoco Mediterranea',in occasione della Giornata della Memoria, propone alle scuole pugliesi l'iniziativa :
Il "Treno della Memoria" è un viaggio nella storia e nella memoria,realizzato attraverso la scoperta dei luoghi e delle storie delle persone che hanno vissuto il periodo della seconda guerra mondiale; si configura come un'esperienza molto forte, che coinvolge i giovani partecipanti in riflessioni profonde. Il nostro I.I.S.S. ogni anno, a partire dal 2010 ha partecipato a questa iniziativa , guidando e accompagnando diversi ragazzi delle quarte classi,selezionati tra i più meritevoli, in questa fortissima esperienza . Ecco alcune delle testimonianze degli alunni che, nei diversi anni, hanno partecipato al progetto: |
a.s. 2016-2017
È stata come sempre un'esperienza che segna e rimane per tutta la vita quella che hanno vissuto le alunne e gli alunni dell'IISS Liceo Classico-Liceo Scientifico che hanno partecipato per quest'anno scolastico, dal 23 al 31 gennaio, al Treno della Memoria, rinnovando un appuntamento che è diventato costitutivo dell'identità dei Licei. Leggi l'articolo intero |
a.s. 2015-2016 Sono stati cinque - Alessia Fiore, Alessandra Petruzzella, Gabriella Patimo, III A, Giuseppina Lopotito, III B, e Antonio Filicaia, III C - gli alunni del Liceo Classico che hanno vissuto l'esperienza del Treno della Memoria 2016, docente accompagnatore: prof.ssa Giovanna Musolino. Prima tappa a Fossoli, campo di concentra-mento italiano, per proseguire poi verso la Repubblica Ceca ed entrare in contatto con le realtà di Terezin e Lidice. Infine, a Cracovia, per l'esperienza intensa della visita ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau.......leggi l'articolo intero |
a.s. 2013-2014
di Damiana Patimo 5B (L.S)
LA NOSTRA ESPERIENZA IN IMMAGINI di Caterina Aruta 5C (L.S)
|
a.s. 2012-2013 RIFLESSIONI AL RITORNO Rita Cafagna (III B - Liceo Classico)
|
VIDEO ESPERIENZA a.s. 2012-2013 (alunni Liceo Classico)
|
SERVIZI DELLA SCUOLA
TRASPARENZA
Dipendenti pubblici
CORRUZIONE I.S. REGIONE PUGLIA
I NOSTRI PROGETTI
RASSEGNA STAMPA
NEWS
Risultati Olimpiadi di Italiano
L.S. : GARA SENIOR - GARA JUNIOR
L.C. : GARA SENIOR - GARA JUNIOR
ELENCO alunni selezionati per la fase Provinciale delle Olimpiadi della Matematica
ELENCO alunni per la gara Bocconi di 2^ livello (Semifinali di zona)
Eduscopio 2018, il Liceo Scientifico ″Albert Einstein″ è uno dei migliori della provincia
IN PROGRAMMA
LINK ISTITUZIONALI
IN PRIMO PIANO
- LOTTA AL CYBERBULLISMO
- Certificazione Lingua Latina
- VISITA ALLA BIBLIOTECA DEL MUSEO DIOCESANO
- LE SECONDE DEL CLASSICO PARTECIPANO A FUORI-CLASSE
- ELASTI PRESENTA IL SUO LIBRO AL CLASSICO
- AMLETO
- Giornata del Ciclamino
- Serata "IO RICORDO" allo Scientifico
- VAN GOGH ALIVE
- "Uno, nessuno, centomila"
- Notte Nazionale del Liceo Classico
- Riparte l'alternanza a Cristallografia
- A teatro contro il CYBERBULLISMO
- Teatro in lingua inglese
- Borsa di studio "Mara e Diana Zaza"
- Progetto "RAID CROSS" - Croce Rossa Italiana
- Capire il fenomeno dell'immigrazione
- "Moro vive" con l'on. Gero Grassi
- La Consulta Femminile contro il femminicidio
- Simulazione del Consiglio Comunale
- Il Classico dice NO alla violenza sulle donne
- Visita alla biblioteca del Museo Diocesano
- Visita al Museo Civico Archeologico del Pulo
- Progetto Democracy
- Il L.C. incontra la giornalista Tiziana Ferrario
- Le seconde del L.C. partecipano a "Fuori-Classe"
- Incontro sulla fisica moderna allo Scacchi
- Avvio Progetto Studentango
- In laboratorio di Fisica
- Il L.C. primo al Trofeo del Sole
- Training camp di archeologia
- Incontro su Ada Rossi al L.C.
- Com'eri vestita?
- L'ottimo risultato dell'alunno Messina Giuseppe alle Olimpiadi di Astronomia